
Le farine che utilizziamo
Procedimento
Impastare la farina con sale, zucchero, lievito, latte e acqua. Una volta ottenuto un composto omogeneo, aggiungervi il burro a cubetti. Continuare a impastare finché l’impasto non raggiunge i 24 °C. Lasciar riposare per 20 minuti a temperatura ambiente, quindi raffreddare in abbattimento positivo per 3 ore.
Procedere alla laminazione con 1kg di burro. Procedere con due pieghe: la prima a 3, la seconda a 4. Lasciar riposare in frigo per 12 ore.
Stendere l’impasto a uno spessore di 3mm e formare dei triangoli di 30cm x 8cm. Arrotolare i croissant e mettere a lievitare a 26 °C per 3-4 ore. Cuocere a 190° per 18-19 minuti.
Variante bicolore
Impastare tutti gli ingredienti insieme. Stendere il composto analogamente a quanto fatto per il panetto di croissant; adagiare quindi la pasta matta stesa sullo stesso panetto prima di procedere alla fase di formatura.
Crema Chantilly
Reidratare la gelatina, quindi scioglierla e mescolarla con la crema pasticcera. Montare a parte la panna con lo zucchero, quindi mescolare delicatamente i due composti.
Una volta sfornati e raffreddati i croissant, utilizzare la crema Chantilly per farcire a piacere.
